MANUTENZIONE CARRELLI ELEVATORI: PERCHE’ E’ FONDAMENTALE PER LA TUA AZIENDA
Risparmio economico, efficienza e sicurezza: ecco perché stipulare un contratto di assistenza per carrelli elevatori è la scelta giusta per la tua azienda.
Quando si tratta di carrelli elevatori, la sicurezza e l’efficienza sono concetti imprescindibili.
In un magazzino, così come in una qualsiasi attività in cui è necessario spostare delle merci, è fondamentale disporre di un carrello elevatore al pieno delle sue potenzialità, sempre pronto a sollevare e spostare carichi nella massima sicurezza.
L’utilizzo intensivo può però portare all’usura dei componenti della macchina: da quelli più banali, come ad esempio il rivestimento del volante o della seduta nella cabina del guidatore, fino a quelli più importanti, come le batterie oppure le forche.
Diventa quindi fondamentale effettuare una manutenzione periodica del carrello, in grado di prevenire i fermi macchina e mantenere costante l’efficienza: con un contratto di assistenza per carrelli elevatori la sicurezza, l’efficienza e il risparmio economico sono garantiti.
Scopriamo insieme in che cosa consiste un contratto di assistenza, perché è importante e che cosa dice la normativa.
Indice dei contenuti
1 Manutenzione carrelli elevatori: normativa e obblighi di legge
2 Tipologie di manutenzione per carrelli elevatori
3 I vantaggi di un contratto di assistenza per carrelli elevatori
4 Le soluzioni di Ve.car per la manutenzione dei carrelli elevatori
5 Perché scegliere Ve.car per la manutenzione dei tuoi carrelli elevatori?
Manutenzione carrelli elevatori: normativa e obblighi di legge
Innanzitutto, è importante sottolineare che la manutenzione dei carrelli elevatori non è solo un accorgimento utile, ma un obbligo previsto dalla legge.
Infatti, il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08) stabilisce che i carrelli elevatori debbano essere sottoposti a controlli periodici per garantire il rispetto degli standard di sicurezza.
Le verifiche devono includere tutti gli elementi strutturali e funzionali del mezzo, dal motore alle forche, dalle catene all’impianto elettrico, passando per il sistema frenante e i comandi di guida.
La frequenza dei controlli è indicata nel manuale di uso e manutenzione del carrello e varia in base all’intensità dell’utilizzo e alle condizioni operative: seguire queste indicazioni non solo garantisce la conformità alle normative, ma riduce il rischio di guasti improvvisi e migliora l’efficienza operativa del mezzo.
Va da sé che, un carrello controllato periodicamente consente un maggiore livello di sicurezza e di affidabilità.
Avere un contratto di assistenza attivo significa quindi ridurre drasticamente i rischi legati a guasti e fermi operativi. Grazie a dei controlli programmati ed interventi tempestivi è possibile assicurarsi che ogni carrello elevatore sia sempre in perfette condizioni.
Di conseguenza, un mezzo ben mantenuto offre prestazioni migliori, limita il rischio di incidenti e riduce i costi di gestione a lungo termine: con una manutenzione costante si evitano costose riparazioni straordinarie e si prolunga la vita utile dei macchinari.
In modo particolare, le batterie dei carrelli elevatori elettrici, se non sono ben manutenute e controllate, potrebbero ricaricarsi più lentamente e non svolgere correttamente la loro funzione.
Inoltre, un’assistenza tempestiva garantisce che eventuali problematiche vengano risolte nel minor tempo possibile, riducendo al minimo qualsiasi interruzione del lavoro.
Durante ogni verifica, vengono esaminati tutti gli aspetti meccanici del carrello elevatore, con particolare attenzione per forche, catene, impianto elettrico e trasmissione.
Al termine del controllo, il carrello viene provato, pulito e lubrificato, pronto per ripartire e garantire il massimo livello di efficienza. Qualora vengano rilevate anomalie o componenti usurati, verrà fornito un preventivo dettagliato per la riparazione.
Se vuoi saperne di più sui nostri contratti di assistenza o trovare la soluzione più adatta alla tua azienda, contattaci al numero 0586/421990 oppure richiedi una consulenza personalizzata.
Con So.Ve.car , la sicurezza e l’efficienza della tua flotta di carrelli elevatori sono sempre garantite.
Tel. 0586/421990
Mail: info@sovecarsrl.it