24 Maggio 2021

Sicurezza nel magazzino, come utilizzare al meglio il carrello elevatore

La chiave per avere un luogo di lavoro sicuro, oltre alla formazione, è quello di fornire ai lavoratori gli strumenti adatti alle operazioni che dovranno svolgere.

Lo scorretto utilizzo dei carrelli, come ad esempio il traino di carichi più pesanti del dovuto, sono tra gli errori più comuni all’interno dei magazzini.

Questa è una situazione potenzialmente pericolosa perché i muletti non hanno un impianto di frenata in grado di gestire il peso dei carichi trainati.

Da ricordare che i carrelli frontali, soprattutto negli spazi ristretti e nelle aree di produzione, quando si trovano a movimentare carichi non pallettizzati come bobine e coils, richiedono un’altissima attenzione.

Basilare, ai fini della sicurezza, rimane la formazione continua degli operatori oltre alla consapevolezza  dei rischi connessi alle loro attività.

 

Per info e preventivi: 0586/421990 – 0586/692615

Email: info@sovecarsrl.it

oppure venite a trovarci in: Via Nicolodi 33B, 57121, LIVORNO

 

font:logisticamente.it

Potrebbero interessarti

Jungheinrich’s battery-powered counterbalanced trucks of series 2 and 3
24 Ottobre 2024

MANUTENZIONE

        Utilizzare carrelli elevatori e sistemi automatici è la quotidianità in ogni # MAGAZZINO. L’affidabilità delle soluzioni e una manutenzione regolare riducono potenziali tempi di fermo....

03411e70-baf2-4fc9-b93a-720432903e21
15 Giugno 2021

È nato prima il muletto o il pallet/bancale?

Il primo fa una sola cosa, e il secondo è costruito precisamente per fargliela fare. Esistono l’uno in funzione dell’altro, da qui la domanda: quale dei due è nato...